
Tra queste figura ovviamente la Juve, ma anche i doriani vogliono regalarsi un posto in paradiso. Cassano e compagni sono gli unici a resistere, dopo l’ubriacatura iniziale, alla dura realtà del campionato. Genoa, Fiorentina e Udinese sono già crollate. Almeno per il momento.
Stasera quindi scopriremo se l’ex tecnico del Chievo dei miracoli riuscirà a fare il fatidico salto di qualità. In fondo i nerazzurri, che ospitano domani un’altra bella novità come il Palermo, distano solo due punti. Battere la vecchia signora vuol dire tornare di nuovo in testa. E per ben 24 ore.
Nei bianconeri dovrebbe tornare Giovinco, davanti a Diego e accanto al ritrovato Amauri. Sampdoria quasi al completo, fatta eccezione di Semioli. In attacco il solito tris che fa paura: Mannini, Pazzini e Cassano.
Un altro interessantissimo match si gioca al San Paolo. Il rinvigorito Napoli di Mazzarri (due vittorie di fila) ospita la truppa rossonera del rivalutato Leonardo. Pronostico semplicemente impossibile: il Milan sembra quasi quello di un tempo. Spettacolare, ma soprattutto tosto e specialista in rimonte. Ma anche i partenopei sono tornati in grande forma e sanno mordere. Saranno probabilmente gli episodi a decidere una gara che si preannuncia scoppiettante fino alla fine.
Discorso analogo per Genoa – Fiorentina e Udinese – Roma. Tutte e quattro proveranno a risalire la china dopo i tonfi delle ultime settimane.
Completano la serata: Parma – Bari, Livorno – Atalanta, Catania – Chievo e Bologna – Siena.