Economia Plaisir de vivre Today

Sfida tra il Frecciarossa 1000 italiano ed il Tgv francese

Scritto da vocealta

A partire dal 2026, sulle ferrovie italiane, si sfideranno il Frecciarossa 1000 italiano e Tgv francese di Sncf per aggiudicarsi il mercato italiano delle ferrovie. In tal senso Sncf Voyageurs (la Trenitalia francese) ha annunciato la sua intenzione di affermarsi in Italia a partire dal 2026 con l’apertura di diverse rotte nazionali ad alta velocità e prevede di raggiungere una quota di mercato del 15% entro il 2030.

I viaggi offerti dall’azienda parigina saranno nove viaggi giornalieri di andata e ritorno tra Torino, Milano, Roma e Napoli e quattro viaggi di andata e ritorno tra Torino e Venezia. 

Proseguirà anche la tratta tra Parigi, Torino e Milano che da 1 tratta giornaliera passerà a 3. Non sono escludono anche future tratte nel sud Italia, non appena le infrastrutture saranno adeguate.

Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo Fs «L’incremento dei ricavi è stato trainato dalle performance operative e dalla ripresa dei volumi dei passeggeri trasportati in tutti i segmenti di business, con una crescita a doppia cifra nell’alta velocità. Ha altresì contribuito ai risultati il programma di rigenerazione urbana del polo urbano che nei primi tre mesi del 2024 ha perfezionato la vendita degli scali ferroviari dismessi di Milano Farini e San Cristoforo»

Riguardo l'autore

vocealta