Politica Today

I risultati delle elezioni europee 2024

Scritto da vocealta

Si sono concluse le elezioni europee 2024. In Italia, Fratelli d’Italia ha ottenuto una vittoria schiacciante anche se il Partito Democratico ha riportato un buon risultato accorciando la distanza fra i due. La Lega e il Movimento 5 Stelle hanno perso terreno, e Azione e Stati Uniti d’Europa non sono riusciti a superare lo sbarramento. Ilaria Salis e il generale Roberto Vannacci sono stati eletti al Parlamento europeo.

L’aumento del consenso per la destra e l’estrema destra è avvenuto in praticamente l’intera Europa ed hanno registrato significativi avanzamenti, provocando cambiamenti significativi nel potere politico. In esempio del cambiamento lo possiamo vedere in Francia dove il presidente Emmanuel Macron ha indetto elezioni anticipate. In Germania, Alternative für Deutschland (AfD) ha superato il Partito socialista del cancelliere Olaf Scholz. In Austria, la destra estrema è diventata il primo partito. L’Italia ha eletto 76 eurodeputati su un totale di 720 membri del Parlamento europeo e ha votato anche per le amministrative in 3.700 Comuni, tra cui Firenze, Bergamo e Bari, e per le regionali in Piemonte.

La classifica:

  1. Fratelli d’Italia: 28,81%
  2. Pd: 24,07%
  3. Movimento 5 Stelle: 9,99%
  4. Forza Italia: 9,62%
  5. Lega: 9,01%
  6. Alleanza Verdi-Sinistra: 6,72%
  7. Stati Uniti d’Europa: 3,76%
  8. Azione: 3,35%
  9. Pace terra dignità: 2,2%
  10. Libertà: 1,22%
  11. Südtiroler Volkspartei: 0,52%
  12. Alternativa popolare: 0,39%

Riguardo l'autore

vocealta