Ambiente Today

Europa: riscaldamento climatico senza precedenti

Scritto da vocealta

L’Europa sta affrontando un riscaldamento climatico senza precedenti, con temperature che aumentano circa il doppio della media globale. Questo fenomeno porta con sé una serie di conseguenze devastanti: inondazioni e incendi record, scioglimento accelerato dei ghiacciai e un’intensificazione degli eventi climatici estremi, che mettono a rischio la salute dei cittadini europei.

Il rapporto sullo Stato del clima in Europa, pubblicato dal Servizio Copernico per i Cambiamenti Climatici e dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, segnala che le temperature in Europa sono ora di 2,3°C superiori ai livelli preindustriali, contro un aumento globale di 1,3°C. Questo incremento termico è accompagnato da un numero record di giorni con “stress da caldo estremo”. Le temperature anomale hanno fatto registrare un aumento del 9% dei decessi legati al caldo.

Secondo la European Environment Agency, i rischi climatici stanno minacciando la sicurezza energetica e alimentare, gli ecosistemi, le infrastrutture e la stabilità finanziaria del continente. Molti di questi rischi hanno già raggiunto livelli critici e potrebbero diventare catastrofici senza un’azione urgente.

Un dato positivo però emerge dal settore energetico: la produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha raggiunto una percentuale record del 43%, superando per il secondo anno consecutivo quella derivante dai combustibili fossili.

Tuttavia, le politiche attuali per la lotta al riscaldamento climatico e verso un sistema energetico a zero emissioni sono giudicate inadeguate, con l’obiettivo “net zero” che non sarà raggiunto prima del 2100.

Riguardo l'autore

vocealta